Liceo Scientifico curvatura Liceo Matematico
Il progetto didattico Liceo Matematico è stato promosso dall’Università di Salerno; si è quindi diffuso prima nel Lazio e in Piemonte e poi in tutta Italia. Il progetto coinvolge ormai circa 140 scuole superiori.
Il progetto del Liceo Matematico risponde a un’esigenza importante in una società moderna, e cioè progettare una scuola secondaria di secondo grado per una formazione scientifica qualificata. Il progetto si sta diffondendo in tutt’Italia (nel 2021 sono circa 140 le scuole con almeno una sezione di “liceo matematico”) e riscuote grande interesse da parte di docenti, studenti e famiglie.
L’iniziativa si sta sviluppando con un forte coinvolgimento delle Università: la sperimentazione didattica è progettata con una sistematica collaborazione di docenti della Scuola e dell’Università, provenienti da diversi Atenei e da diversi Dipartimenti.
Il leitmotiv del liceo matematico è il legame tra la cultura umanistica e quella scientifica, senza porsi in posizione dominante ma piuttosto ponendosi in rapporto dialettico con le altre discipline.
In particolare, si mettono in luce e si analizzano i rapporti della matematica con la letteratura, l’arte, la storia, la filosofia, la fisica, la chimica e la biologia ecc., riscoprendo il ruolo che la matematica ha avuto nei secoli come linguaggio e modello del pensiero razionale.
Questi pilastri affondano le loro radici nella tradizione della didattica della matematica della scuola di Federigo Enriques, Guido Castelnuovo, Bruno de Finetti ed Emma Castelnuovo.
Suggestioni ed ispirazioni altrettanto importanti provengono dalla teoria della complessità di Edgar Morin, che ben si coniuga con il panorama didattico attuale della scuola delle competenze.
L’approccio del Liceo Matematico è tipicamente laboratoriale (il Laboratorio di Matematica non è un luogo fisico ma un insieme strutturato di attività finalizzato alla costruzione di significati matematici). Il progetto mira a realizzare un ponte verso lo studio di altre discipline, sviluppa le competenze di base (il metodo matematico aiuta a comunicare, argomentare, congetturare, risolvere) e promuove un atteggiamento amichevole nei confronti della Matematica (il piacere di fare anche cose diverse, liberi dai vincoli degli spazi e dei tempi dei curricoli disciplinari).
Nel corso del primo biennio saranno affrontate le seguenti tematiche: la crittografia, la soluzione dei problemi geometrici con riga e compasso, la sezione aurea, i miti greci sull'invenzione dei numeri e la nascita delle costellazioni.
In tutti i percorsi, si inseriranno interventi a cura di esperti esterni magari in convenzione con l’Unisalento che patrocina le iniziative del Liceo Matematico.
* con informatica al primo biennio.
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra